Il panel EFSA su Food Additives and Nutrient Sources added to Food (ANS) ha pubblicato, il 27.3.21, la prima revisione delle linee guida in materia di...
Tag - reg. CE 178/02
La shelf-life è tradizionalmente associata alla sicurezza alimentare. Anche in relazione ai MOCA (Materiali e Oggetti destinati al Contatto con gli Alimenti)...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, il 25.2.20, uno schema di disegno di legge sui reati in materia agroalimentare. Dopo una breve disamina dei delitti...
La gestione delle crisi di sicurezza alimentare e sui mangimi in UE segue un nuovo piano generale – a decorrere dal 13.3.19 – a seguito di apposita...
La rintracciabilità delle filiere di alimenti e mangimi – a una dozzina d’anni dall’introduzione in Europa di un obbligo generalizzato ‘from farm to...
Dopo la denuncia all’Antitrust, il 22.10.18, la nostra testata mette in mora il distributore Unicomm (gruppo Famila) e informa la ASL competente sull’inganno...
‘Made in Italy’, tutti lo cercano ma pochi lo comprendono. Il perché è semplice, come si è visto, etichette ingannevoli e confusione legislativa. In attesa che...
Acqua potabile e di processo. I parametri a garanzia di sicurezza alimentare e salute pubblica, in attuale corso di revisione a livello europeo. Alcune...
STEC, Shiga-toxin producing Escherichia coli. Il recente richiamo di un lotto di scamorza a fette offre l’occasione per approfondire la conoscenza di...
Pet food per intolleranze alimentari con proteine animali non dichiarate in 3 casi su 4, tra i 40 campioni esaminati dall’università di Padova. Un vero...