Le indicazioni geografiche registrate in UE rappresentano un tesoro da quasi 75 miliardi di euro. L’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà...
Tag - igp
Il 25.5.21 avrà piena applicazione il reg. UE 2019/787 sulle bevande spiritose. Definizioni, descrizioni, presentazione ed etichettatura, indicazioni da...
La #DopEconomy italiana ha confermato solidità e trend in crescita, nel 2019. Il bel Paese ne mantiene il primato, con il 27% delle Geographical...
È operativo da martedì 20.10.20 il Bando Bonus Lazio km 0. L’iniziativa è organizzata dalla Regione Lazio, che ha stanziato 10 milioni di euro per...
Il regolamento (UE) 2018/775 – nell’introdurre l’obbligo di comunicare in etichetta la diversa origine o provenienza dell’ingrediente primario –...
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP batte Campbell’s. Il re dei formaggi a pasta dura ha messo a segno una vittoria in USA contro il colosso delle zuppe e...
La Corte di Giustizia UE, con sentenza 4.12.19, ha negato la tutela richiesta dal Consorzio di tutela dell’Aceto balsamico di Modena IGP. Legittimando le...
Il 21.11.19 è entrato in vigore, sotto il silenzio del mainstream media, l’accordo tra UE e Singapore. L’ennesimo trattato tossico dell’era Juncker che si...
Il 6.11.19 è stato raggiunto un accordo storico, tra UE e Cina, per ‘fornire un’elevata protezione da imitazioni e usurpazioni’, su base reciproca, a 200...
Il limone dell’Etna ha ottenuto il via libera del Ministero delle Politiche Agricole (MiPAAFT), il 18.10.18, in vista del suo riconoscimento...