Le tarme della farina sono insetti commestibili, nutrienti, sostenibili. EFSA, la European Food Safety Authority, esprime opinione favorevole. (1) Le larve...
Tag - EFSA
Il panel scientifico di EFSA sui rischi biologici ha pubblicato le linee guida sull’indicazione in etichetta del termine di durabilità degli alimenti, il 2.12...
Il benessere animale può – anzi deve – venire migliorato anche in tutte le fasi, successive all’allevamento, che conducono i bovini al macello. E...
La peste suina africana (PSA o ASF, African Swine Fever) ha ripreso a dilagare anche in Europa continentale. Si tratta di una malattia innocua per l’uomo ma...
Gli interferenti endocrini (Endocrine disruptors, ED), v. l’area dedicata del sito dell’Istituto Superiore di Sanità, spesso sono presenti...
Non vi sono prove che il cibo sia una fonte o via di trasmissione del coronavirus. Lo afferma Efsa il 9.3.20 in un comunicato che segue di una settimana...
Eurobarometro, per conto di Efsa, ha completato l’indagine sui ‘timori nel piatto’ delle popolazioni nella macro-regione Europa. Dopo l’analisi condotta negli...
Il rapporto sulle zoonosi in Unione Europea nel 2018 – a cura dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (European Food Safety Authority, EFSA) e...
L’allevamento dei conigli da carne deve cambiare. Le gabbie più diffuse sono troppo piccole e provocano sofferenze all’animale. È dunque necessario...
Il 18.9.19 l’EFSA (European Food Safety Authority) ha pubblicato la lista aggiornata dei valori dietetici di riferimento. A esito di una ricerca decennale sui...