Gusti del gelato artigianale italiano
Gusti del gelato artigianale italiano? Sono ormai oltre quota 100. Gli appassionati della tradizione amano i gusti classici, una ventina in tutto. Ma la ricerca creativa degli artigiani è illimitata. Così, accanto alla frutta di stagione, inclusa quella secca, come pistacchi, noci e nocciole, in voga soprattutto nelle aree vocate a questi raccolti, si diffondono abbinamenti inusuali – assai gustosi, cioccolato e amarene per esempio – e proposte sperimentali.
Gusti innovativi, decisamente anticonformisti, che vedono protagoniste alcune eccellenze del Made in Italy, quale il parmigiano reggiano, il gorgonzola, il pecorino. Ricette quasi provocatorie, rispetto alla sensazione attesa dalla degustazione di un gelato. Tradizionalmente dolce.
A fare la parte del leone, infatti, sono i gusti più tradizionali. Fragola e limone, pistacchio, marroni e – a seconda della stagionalità – melone, pera, kiwi, restano in cima alle preferenze del pubblico. Lo stesso avviene per le creme. Nocciola, cioccolata, zabaione. Sapori semplici che perpetuano la meritata fama di questa eccellenza tutta italiana.