HomeCioccolatoSalame di cioccolato

Salame di cioccolato

Salame di cioccolato, ricetta espressa

Salame di cioccolato. Un nome curioso per un dolce, ma appropriato, considerata la sua somiglianza – specie quando affettato – con il salame di carne. Tipico di diverse regioni italiane, si prepara per le feste, secondo una ricetta facilmente riproducibile in casa. Ecco come.

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente (200 g), fino a renderlo fluido e senza grumi. Amalgamare benissimo il burro (150 g), opportunamente ammorbidito dalla permanenza fuori dal frigorifero. Versarlo assieme al cioccolato fuso – ormai raffreddato – 2 uova e lo zucchero (100 g), in una ciotola contenente i biscotti secchi (300 g) sbriciolati a mano. 

Modellare il composto, ben mescolato, a forma di salame e adagiarlo su un foglio di carta da forno. Avvolgerlo in un doppio strato di fogli di alluminio e riporlo in frigo per due-tre ore. Ben freddo, il salame è pronto per il porzionamento a fette. Raramente ne avanza, ma in quel caso va consumato entro un paio di giorni. Può essere anche congelato (una sola volta). A piacimento, si può servire accompagnato con un po’ di gelato alla crema oppure una piccola quantità di panna fresca.

+ posts
Articolo precedenteVota Asdomar
Articolo successivoшоколадная колбаса

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Articoli recenti

Commenti recenti

Translate »