Digitalizzazione è una delle parole-chiave in ogni programma di rilancio e sostegno dell’economia dopo la crisi Covid-19. A partire dal #NextGenerationEU...
Tag - informazione al consumatore
Ecommerce al buio, informazioni carenti e/o illeggibili. In barba a ogni regola – che vale nel negozio fisico come in quello online –...
La crescita a due cifre delle vendite di alimenti e bevande tramite distributori automatici, in Italia, risponde a una logica di economicità e disponibilità...
Il regolamento UE 1169/11, c.d. Food Information Regulation, ha finalmente chiarito il regime delle responsabilità che incombono sul distributore. Per quanto...
Al concerto dei ‘Sounding’ e i ‘Free from’ – tra alimenti vegani e superfood, insetti e Novel Foods, nuovi OGM e biologia sintetica – il nuovo che...
Due numeri su cui riflettere, quanto vale la vendita online di alimenti e quanti controlli pubblici ufficiali sono a essa dedicati. Il valore del mercato...
A un anno dal lancio del servizio Pantry, per la vendita a distanza di alimenti e bevande, il colosso del commercio elettronico Amazon continua a violare le...
Prosegue l’analisi del c.d. decreto sanzioni – approvato l’11.12.17 dal Consiglio dei Ministri – per l’applicazione del regolamento UE 1169/11. (1)...
Il recente convegno dedicato dalla ASL Torino al nuovo regolamento sui controlli pubblici ufficiali (1) è valso a condividere alcune riflessioni sul ruolo...
L’indicazione della sede dello stabilimento in etichetta dei prodotti alimentari Made in Italy torna ad essere obbligatoria, a far data dal 22 ottobre 2017...