HomeSaluteSalute a tavola

Salute a tavola

Salute a tavola, specialità italiana

La buona salute si coltiva a tavola. Lo sanno bene gli italiani, tradizionalmente abituati a un regime alimentare in linea con la dieta mediterranea. In confronto al resto d’Europa, scelgono con maggiore cura quali alimenti acquistare in funzione del benessere cui è associato il loro consumo.

Appassionati di cibi biologici e alimenti “free from” (senza grassi, senza additivi, oltre ai senza glutine, lattosio, ecc.), in Italia i consumatori perseguono la salute mettendo a tavola le migliori produzioni alimentari. Secondo il rapporto Coop 2016, oltre il 30% vuole alimenti adatti a uno stile di vita sano, il 28% bada che l’alimento sia eticamente sostenibile ed ecologico e il 23% privilegia i prodotti con ingredienti naturali. Oltre la metà dichiara di leggere l’etichetta nutrizionale prima di scegliere cosa comprare: lo fa il 55%, contro il 48% di tedeschi, inglesi e spagnoli e il 43% dei francesi.

Una abitudine che ben si concilia con il dato diffuso da Eurostat, secondo il quale nel Belpaese vivono i cittadini europei più magri. Tra loro, 16,9 milioni seguono un regime alimentare non casuale, e uno su due lo fa tutti i giorni. La salute comincia a tavola.

Articolo precedentePasta senza glutine
Articolo successivolatte vaccino bambini

Articoli correlati

Articoli recenti

Commenti recenti