Pasta calorie
Non si riscontrano troppe differenze nelle tipologie di pasta. Calorie e apporto calorico sono piuttosto uniformi, specie se andiamo a considerare la ricetta finita, includendo un sugo. Nella pasta italiana troviamo numerosi tipi dixxx produzioni, dalla tradizionale secca a quella fresca.
Una porzione di 60 grammi di tagliolini di semola presenta da sola in media 82 calorie circa, la stessa quantità all’uovo si attesta sulle 73, mentre un piatto di sedani integrali ha calorie pari a 72. Tutti i tipi dixxx pasta italiana, a seconda delle salse usate, possono costituire un pranzo completo e ricco di carboidrati, ma non affatto ipercalorico, come una portata completa di proteine e di forte sostanza calorica. 80 gr di spaghetti al pomodoro equivalgono a 449 calorie, la medesima dose di penne alla carbonara sposta la soglia a 579.
Della pasta e calorie relative, diremo in definitiva, che è un alimento sano e naturale, non ingrassa e può venir consumato ogni giorno, è da solo in grado di sfamare. A livello dietetico la pasta è anzi un prezioso alleato: se volete dimagrire meglio preferirla integrale, cotta al dente e condita in maniera leggera. Riscoprite la bontà della pasta, calorie e linea devono essere pensate anche in rapporto all’attività fisica!