Olive proprietà nutrizionali
Le olive hanno proprietà straordinarie, specie se considerate in relazione alla dimensione piccola di tutte le drupe.
Olive e proprietà nutrizionali, un capitolo su cui molto si è scritto, in alcuni casi sbandierando ipotesi errate. A causa della quantità di calorie contenuta (alta relativamente al peso), vengono talvolta erroneamente escluse dalle diete, quando sono in realtà ottimi integratori alimentari, capaci di fare da fulcro di molte ricette italiane light, caratterizzate dal basso contenuto di calorie. Le olive presentano importanti quantitativi di lipidi, ma anche di vitamine e potassio.
L’oliva rappresenta un alimento centrale nella dieta mediterranea, mangiata sia come frutto in salamoia o cotto, sia estraendone l’olio extravergine, principe delle preparazioni italiane.
Fuori dal comune le loro proprietà nutrizionali: possono, ad esempio, svolgere un ruolo importante per perfezionare il metabolismo ed abbassare il colesterolo grazie alla presenza di acidi grassi monoinsaturi. Inoltre le olive italiane e i loro estratti stimolano l’appetito ed hanno un forte potere digerente, buon motivo per preferirle sempre al burro e agli oli di semi. Ma non solo: sono ricche di antiossidanti e anti-infiammatori, quale migliore tra le proprietà nutrizionali?