SOStain, il programma per la produzione di vino sostenibile, chiama a raccolta le aziende vitivinicole siciliane. Il progetto è stato avviato nel 2010 dalle cantine Tasca d’Almerita e Planeta, che per prime lo hanno attuato. E che ora invitano ogni cantina di Sicilia a condividere.
SOStain si basa su un percorso a tappe. Inizialmente l’impresa analizza le proprie condizioni di partenza e ne individua le criticità. In seguito definisce gli obiettivi di sostenibilità e le azioni da intraprendere per migliorare il rapporto con l’ambiente, il territorio e le persone che lo abitano. A seguire la parte tecnica del progetto SOStain sono l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e l’Università di Milano.
La gestione sostenibile in vitivinicoltura attiene al corretto uso delle risorse: acqua, suolo, aria, colture, tecnologie, energia. E di quelle umane. L’etichetta del Regaleali di Tasca d’Almerita la dice lunga: “Cercando di assecondare la natura, produciamo questo vino frutto della terra e degli uomini che lavorano con noi”.