I fortunati produttori di acqua minerale naturale hanno gioco facile nel rappresentare uno dei settori del Made in Italy di eccellenza. La bella Penisol...
Acqua minerale italiana
Acqua minerale italiana, un fiume di salute
La preziosa acqua minerale italiana è un patrimonio senza eguali. Lungo la Penisola si contano ben 700 sorgenti, 350 delle quali attive e collegate agli stabilimenti di estrazione e imbottigliamento. Con 12 miliardi di litri all’anno, di cui il 10% esportato in tutto il mondo, l’Italia è leader nella produzione di acqua minerale naturale e titolare di una varietà ineguagliabile.
Ampiamente apprezzate dagli italiani, maggiori consumatori in Europa, le acque del Belpaese sono tra i prodotti del Made in Italy più ricercati all’estero. I primi commerci risalgono al 1890. Fino alla metà degli anni 60 del 900, il mercato è essenzialmente locale, di natura medico-terapeutica, secondo l’intuizione consacrata dai Romani in una sorta di divinazione architettonica, attraverso acquedotti e terme ancora visibili. Intorno al 1970 inizia la diffusione a livello nazionale di un bene di grande valore e non più riservato alle classi più agiate.
La purezza del liquido che sgorga dalla sorgente è la stessa di quello in bottiglia. La normativa vieta qualsiasi intervento di purificazione, disinfezione o filtrazione. È dunque per merito della cura riservata a ogni area sorgiva se la qualità italiana della generosa acqua naturale può mantenersi naturale, pura e ineccepibile.