Quest’anno la EU-China Business and Technology Cooperation Fair pone anche l’agricoltura tra i temi di confronto. Intitolato “EU-China Innovation Cluster Cooperation”, l’evento è dedicato ai settori dell’industria bio-farmaceutica, della protezione ambientale, delle nuove energie e della IT. Giunta alla sua VII edizione, la fiera (dal 21 al 23 ottobre 2013 a Chengdu) è ormai una piattaforma di rilievo per la cooperazione commerciale e tecnologica tra l’Ue e la Cina. Parteciperanno oltre 1.300 aziende, organizzazioni, università, enti governativi e istituti di ricerca dell’Unione europea e più di 2.700 controparti cinesi.
Esperti, imprenditori di settore e funzionari provenienti dai due Continenti condivideranno le più recenti informazioni di politiche, innovazioni tecnologiche e migliori prassi di business. In programma anche un seminario sulle tecniche agricole della regione del Sichuan, una delle più grandi aree di produzione alimentare cinese.
La recente costituzione della rete EEN West China – in rappresentanza di 10 province e Regioni occidentali – farà della manifestazione il primo raduno internazionale per i suoi business partner, con ospiti da circa 50 paesi.