HomeCioccolatoCioccolato rilassante

Cioccolato rilassante

Cioccolato rilassante, meglio della camomilla

Cioccolato rilassante, oltre che buono. Tra le tante proprietà benefiche, il cioccolato fondente favorisce il sonno in maniera ben più efficace di molte tisane. Tutto merito del magnesio (Mg), la cui concentrazione sfiora il 15% in una tavoletta di cioccolato extra (non zuccherato) che contenga tra il 45 e il 60% di cacao.

A evidenziare che il cioccolato è ‘rilassante’ sono anche gli scienziati delle Università di Edimburgo e di Cambridge, che rendono così più popolare l’importante studio, pubblicato sulla rivista scientifica Nature, sul ruolo determinante del Mg nella regolazione del ritmo circadiano (l’alternanza dei cicli sonno-veglia). La ricerca, dal titolo “Daily Magnesium Fluxes Regulate Cellular Timekeeping and Energy Balance”, ha anche evidenziato i positivi effetti sul sistema immunitario del Mg, utile anche per il benessere dell’apparato scheletrico e muscolare.

L’apporto giornaliero consigliato di Mg è di 350 mg per un adulto sano. Una dose che nessuno suggerisce di colmare interamente solo con il consumo di cioccolato. Rilassante, grazie alla prezioso nutriente, è infatti anche la frutta secca, come pure le verdure a foglia verde e il pesce.

Articolo precedenteAcqua minerale in bottiglia
Articolo successivoCioccolato fondente

Articoli correlati

Articoli recenti

Commenti recenti