Mille i modi di cucinare un piatto di pasta, ricette tradizionali e innovative riescono a sposare ed abbinare sapori unici e talvolta inaspettati. Alcuni sughi corrispondono inequivocabilmente a determinati tipi di pasta, mentre la scelta diventa molto più ampia nel caso di ricette veloci. Gli italiani ne sono innamorati, a ragione, e proprio per questo la preferiscono sempre al “fast food”, anche surgelata.
Se è vero che ogni regione ha proprie pasta e ricette, è altresì un dato di fatto che i giovani chef amano misurarsi con la cucina etnica ed internazionale, portando sulle tavole dei ristoranti della penisola nuovi tipi di pasta e condimenti, stupendo i clienti e regalando attimi di puro gusto in cui l’autentica tradizione si fonde con uno sguardo globale.
Anche il mercato dei primi piatti veloci è stato rivoluzionato negli ultimi anni, sui banchi della grande distribuzione troviamo confezioni di pasta surgelata condita con salse ispirate dai menù dei gourmet. Non di rado è possibile trovare ricette come “farfalle a zucchine e gamberi” pronte per essere saltate in padella, tuttavia prendersi il tempo di preparare una ricetta con i prodotti locali, prestando attenzione alla qualità degli ingredienti e ai tempi di cottura rimane un atto creativo impagabile, senza tempo.