Gli insetti a tavola sono balzati alle cronache, grazie al nuovo regolamento sui Novel Food. (1) Ma proprio in Italia – ove il Ministero della...
Formaggio
Formaggio, piaceri nutrizionali
Formaggio… come potremmo vivere senza? È un alimento dai valori nutrizionali preziosi a tutte le età. Ma degustare ogni tipo di formaggio italiano dona un’esperienza indimenticabile. La varietà che puntella l’Italia è ineguagliabile. Tanto quanto la qualità, assicurata da elevati standard produttivi, maestria, cultura del gusto, selezione di materie prime inappuntabili.
Ogni tipo di formaggio ha la sua storia. E tutti insieme, costola imponente del Made in Italy, formano un bouquet di sapori, consistenze e profumi adatti a trasformare in piacere assoluto uno spuntino o un pasto importante. Al cospetto di tanta ricchezza, si rischia di dimenticare la semplicità da cui origina storicamente la sua produzione. Frutto del bisogno di conservare alimenti deperibili e fare scorte nutrizionali, ideali da consumare nel corso dell’anno.
Le tecniche di lavorazione del formaggio sono varie, a seconda del tipo. Ma il processo di base della caseificazione è lo stesso, immutato nei secoli. Tre fasi lo caratterizzano. La cagliatura del latte, la sua separazione in cagliata e siero, il drenaggio per eliminare l’acqua in eccesso. Infine, la maturazione, al termine della quale il desiderato formaggio è pronto per essere gustato.
Parmigiano Reggiano, miglior formaggio al mondo a latte crudo. Trionfo a Londra Il Parmigiano Reggiano è il miglior formaggio al mondo a latte crudo...
Gorgonzola è un formaggio a pasta cruda di colore bianco paglierino, screziato di verde. Il sapore, il profumo e l'aspetto ne fanno un particolare e...
Parmigiano Reggiano e valori nutrizionali , alimento principe della dieta mediterranea, sano ed indispensabile al benessere del nostro fisico, e...