Poter conoscere l’origine delle carni servite al ristorante è un sacrosanto diritto dei consumatori. In Francia questo diritto è già stato riconosciuto, nel 2002, con riguardo alle carni bovine. Viene ora esteso anche a quelle suine, ovine e di pollame. La lezione francese ai politicanti...
Ristor-Azione
Slaughtering the Forest, Macellare la Foresta. Il rapporto di Greenpeace Argentina, a luglio 2019, ha mostrato lo straordinario incedere...
Ristoranti sociali e laboratori artigiani ove produrre buon cibo. Le migliori ricette per rieducare i detenuti che aspirano a venire reinseriti nella società...
Un’indagine del Nucleo Anti-Sofisticazioni (NAS) dell’Arma dei Carabinieri del su ristoranti etnici e magazzini di alimenti d’importazione ha...
L’informazione al consumatore in merito agli allergeni presenti nei singoli cibi offerti dalle collettività (es. bar, ristoranti, mense, esercizi pubblici...
Le eccellenze dell’agroalimentare italiano sono sempre più in voga nell’offerta della ristorazione. DOP e IGP aggiungono valore, al menù come al conto...
Gustare buon cibo al riparo dal clamore circostante. Dialogare con i propri commensali, senza perdere una sfumatura di tono. Un idillio negato in troppi...
Il gigante delle forniture all’ingrosso per bar e ristoranti METRO Cash & Carry lancia nuovi progetti di solidarietà, fedele al percorso verso la...
Food delivery in Italia, il boom è conclamato. Dai 207 milioni di euro nel 2017 ai 350 milioni del 2018, +69%. (1) Un servizio innovativo e molto apprezzato...
Ridurre lo spreco alimentare al ristorante, è possibile? Gli avanzi dei pasti abbondano nei cassonetti, ma in Italia la pratica del doggy bag – radicata...
Materie prime di qualità nella ristorAzione. È il primo punto della nostra analisi, di cui si condivide un primo assaggio. Vacanze romane. Roma Capitale...
Great Italian Food Trade inaugura una nuova rubrica, RistorAzione. Dedicata a un settore ove il lavoro è frenetico, la competizione inferocita da licenze...