È operativo da martedì 20.10.20 il Bando Bonus Lazio km 0. L’iniziativa è organizzata dalla Regione Lazio, che ha stanziato 10 milioni di euro per promuovere il consumo di alimenti locali a denominazione protetta (DOP e IGP) e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT). I...
Ristor-Azione
Un’impresa leader nella fornitura di gas alimentari in Italia segnala rischi di salute pubblica legati alla distribuzione illegale di CO2, per la gassatura di...
Linee guida per food delivery di bar e ristoranti ai tempi del #Covid 19. Il Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti di Origine Animale e loro Derivati...
Un italiano su tre compra cibo sulle piattaforme di food delivery. Aumentano i consumi, come già rilevato nel rapporto Eurispes Italia 2020, ma anche le...
Lo slow fast-food Mac Bun si è affermato in 10 anni a Rivoli e a Torino quale esempio virtuoso di sostenibilità nella ristorazione collettiva. Una storia di...
Poter conoscere l’origine delle carni servite al ristorante è un sacrosanto diritto dei consumatori. In Francia questo diritto è già stato riconosciuto, nel...
Slaughtering the Forest, Macellare la Foresta. Il rapporto di Greenpeace Argentina, a luglio 2019, ha mostrato lo straordinario incedere...
Ristoranti sociali e laboratori artigiani ove produrre buon cibo. Le migliori ricette per rieducare i detenuti che aspirano a venire reinseriti nella società...
Un’indagine del Nucleo Anti-Sofisticazioni (NAS) dell’Arma dei Carabinieri del su ristoranti etnici e magazzini di alimenti d’importazione ha...
L’informazione al consumatore in merito agli allergeni presenti nei singoli cibi offerti dalle collettività (es. bar, ristoranti, mense, esercizi pubblici...
Le eccellenze dell’agroalimentare italiano sono sempre più in voga nell’offerta della ristorazione. DOP e IGP aggiungono valore, al menù come al conto...
Gustare buon cibo al riparo dal clamore circostante. Dialogare con i propri commensali, senza perdere una sfumatura di tono. Un idillio negato in troppi...