Il vino Valpolicella è un rosso veneto noto anche nella versione Ripasso, ottenuta con una particolare tecnica di trattamento delle uve. Il suo aspetto rosso rubino e il profumo vinoso esaltato da note di ciliegia e rosa, un po’ amaro e perenne, sono integrati da un ottimo rapporto qualità/prezzo. È prodotto esclusivamente da vitigni autoctoni.
Tra le uve utilizzate per la produzione di vino Valpolicella, la Corvina è quella che dà corpo e struttura. È quindi essenziale per il processo di vinificazione, con Corvinone, anch’esso ricco di polifenoli e tannini. La Rondinella completa la lista donando al vino il colore caratteristico.
Il nome è accompagnato dalla specifica Valpolicella Classico se il vino proviene dal territorio corrispondente ai cinque comuni di Sant’Ambrogio di Valpolicella, Fumane, San Pietro a Coriano, Mariano e Negrar. Si chiama Superiore vendetta, quando, essendo stato invecchiato per almeno un anno, ha contenuto alcolico elevato, bassa acidità e una rotondità significativa. Qualunque sia il vino rosso Valpolicella scelto, ci si garantisce un’esperienza autentica.
Great Italian Food Trade è il portale nato per condividere a livello planetario la eccellenza alimentare italiana, favorire l’incremento degli scambi internazionali di alimenti, bevande e servizi ad essi correlati, selezionati sulla base di qualità, innovazione e sostenibilità.
GIFT (Great Italian Food Trade) di WIISE srl è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale