La denominazione del Valpolicella Ripasso, vino rosso di gran fama, deriva dal particolare procedimento produttivo, che impiega le medesime uve...
Vino rosso
Vino rosso italiano, un tesoro da scoprire
Il vino rosso italiano è un universo di sapori che inizia sin nella vigna. Colture e lavorazioni nel rispetto della tradizione italiana sono il patrimonio che genera gioielli inimitabili. Un insieme di prodotti che incarnano le caratteristiche dei loro territori, tutti sinonimi di vera passione per le persone che vi lavorano.
A differenziare il vino rosso italiano creato in Italia da quello realizzato in altri Paesi europei è la somma di una enorme varietà di ‘cultivar’ autoctoni con la attenta cura prestata ai vigneti. Ingredienti essenziali per la qualità del prodotto finale. Monitorare la salute delle viti e scegliere il momento giusto per raccogliere uve, verso il perfetto equilibrio tra zuccheri e acidità è fondamentale. A completare tali passaggi è il lavoro meticoloso svolto in cantina grazie alle competenze dei produttori italiani, soprattutto quando il rosso viene affinato in legno.
La combinazione di questi fattori, accoppiata con l’armonico habitat agricolo, offre una gamma incredibile di deliziose proposte. Non solo Merlot e Cabernet, ma tanti indimenticabili tipi di vino italiano, come Nebbiolo, Sagrantino e Aglianico. Un percorso senza fine per gli amanti del buon bere, abili nel coniugare gusto e moderazione.
Il sanguigno Nero d'Avola è certamente il vino rosso simbolo della Sicilia. Questo vitigno a bacca nera, utilizzato per produrre vino da taglio per...
Il vino Aglianico è il rosso simbolo del Meridione italiano. Quello del Vulture DOCG proviene dai vigneti intorno a Potenza in Basilicata, splendida...
Il vino Amarone è una delle opere d'arte del panorama del vino rosso italiano. Caratterizzato da profumi intensi di frutta passita, tabacco e spezie...