Vino Sauvignon

Vino Sauvignon, il bianco tipico del Friuli

Il vino Sauvignon è un bianco elegante del Friuli. Tra i più noti ed apprezzati a livello internazionale, è vinificato a partire dall’omonimo vitigno, diffuso in vari Paesi del mondo, ma con patria d’elezione nel Friuli nell’800. Proprio qui, sono state effettuate le migliori selezioni e applicati metodi di coltivazione e pratiche enologiche che ne esaltano l’unicità.

La tempistica della vendemmia è cruciale e si articola in più fasi per trovare il giusto equilibrio nei diversi gradi di maturazione dei grappoli. La vinificazione avviene principalmente in acciaio per mantenere freschezza e colore del bianco. Una permanenza sui lieviti per 6 mesi prima di venire imbottigliato, è l’ultima fase di produzione del vino Sauvignon del Friuli.

Al cospetto di questo pregiato vino bianco – giallo paglierino con riflessi verdi – al naso si sprigionano aromi unici, intensi e persistenti di foglia di pomodoro, peperone e sambuco. Morbido e pieno al palato, è perfetto abbinato con piatti realizzati con verdure come ad esempio il risotto agli asparagi, la frittata di borragine, le insalate con funghi. Ottimo anche con zuppa di pesce e seppie in umido con piselli. Per la migliore degustazione di un vino Sauvignon è raccomandata una temperatura di servizio di circa 8°.

+ posts
Articolo precedenteVernaccia
Articolo successivoСовиньон

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Articoli recenti

Commenti recenti

Translate »