Greco di Tufo è un eccellente vino bianco campano. Viene prodotto nella zona dell’avellinese ed è originario della Grecia, da cui prende il nome. Questo vino “Greco” vanta il riconoscimento DOCG ed è un vino italiano tra i più apprezzati, nel Belpaese e all’estero. È noto per il suo profumatissimo bouquet, per la persistenza del suo gusto, con note di agrumi e mandorla amara. Il primo impatto rivela freschezza e una leggera acidità, che introduce il corpo e sfumature più fruttate.
Greco di Tufo, adatto a molti abbinamenti
Questo capolavoro mediterraneo è adatto ad accompagnare i più differenti abbinamenti, dal pesce fino ai funghi porcini. Ha provenienza completamente greca ed è uno dei pochi vini bianchi italiani a prestarsi all’invecchiamento. La percentuale minima del vitigno omonimo è stabilita all’85%. Il restante 15%, ma non di più, può essere coperto dal Coda di volpe bianca. Tuttavia non è assolutamente raro incontrare bottiglie prodotte da monovitigno, come ad esempio Cantine di Marzo, Le Masciare o Villa Raiano.
Il terreno argilloso calcareo, spesso di origine vulcanica, lascia affondare le radici a piante che hanno in media dai 5 ai 20 anni, cullando ogni bianco grappolo in un microclima relativamente asciutto. Autenticità e tradizione si sposano in un sapore storico, capace a tutt’oggi di conquistare anche i palati più esigenti.