FLIS, Food Labelling Information System, è il database europeo sulla etichettatura dei prodotti alimentari finanziato dalla Commissione europea. Atteso a lungo...
Tag - etichettatura
Le norme di etichettatura degli imballaggi introdotte dal d.lgs. 116/20 sono inapplicabili, come chi scrive ha già sottolineato, per difetto della doverosa...
La Brexit è al nastro di partenza, con decorrenza ufficiale dall’1.1.21. Import ed export di alimenti tra UE e UK sono soggetti a nuove regole con impatto, tra...
La Corte di Giustizia UE si è pronunciata sul caso Lactalis vs. Repubblica francese, il 1.10.20, confermando la legittimità delle norme nazionali che...
L’attuazione in Italia del Pacchetto Economia Circolare, come si è visto, ha introdotto un’ampia serie di novità in tema di gestione degli imballaggi e dei...
Il 20.5.20 la Commissione europea ha finalmente presentato la comunicazione sulla strategia Farm to Fork (f2f), insieme a quella per la Biodiversità. (1) I due...
La garanzia della sicurezza alimentare ricade nella primaria responsabilità degli operatori del settore alimentare (OSA). (1) Doveri, verifiche e sanzioni...
Gravidanza, no alcol. Un messaggio chiaro, visibile però solo su alcune bottiglie di bevande alcoliche. Perché? Gravidanza, no alcol e altre attenzioni La...
‘Senza glutine’ è un leitmotiv che compare ormai sulle etichette di qualsiasi cibo e bevanda, al di là delle logiche che in origine ne ispirarono l’impiego. E...
Si avvicina il 13 febbraio 2018, data prevista per l’applicazione del ‘decreto origine pasta’. Che prevede l’obbligo di indicare la provenienza del grano e il...