HomeSaluteAcesulfame K e dieta, danni alla memoria

Acesulfame K e dieta, danni alla memoria

Acesulfame K e dieta, una combinazione pericolosa per le funzioni cognitive. È quanto emerge dalla ricerca dell’Università giapponese Meijo, la quale ha rilevato che il consumo di acesulfame k combinato a una dieta ipoglucidica addirittura danneggia la memoria.

Gli autori dello studiopubblicato su Phisiology & Behavior – hanno somministrato per 4 settimane l’edulcorante acesulfame k alle cavie alimentate con una dieta a regime ridotto di carboidrati. Al termine del periodo, hanno sottoposto i topi a test comportamentali per una settimana.

Dall’osservazione è emerso che le cavie hanno subito una riduzione della memoria cognitiva, con difficoltà nell’orientamento e nel riconoscimento degli oggetti.

Dopo i test comportamentali, i topi sono stati sacrificati e analizzati. Ne è emerso che i livelli di glucosio nella corteccia frontale erano notevolmente diminuiti, in confronto alle cavie sottoposte alla sola dieta ipocalorica, nonostante fossero simili i livelli di glucosio nel plasma.

Le persone preferiscono assumere bevande a zero calorie o a basso contenuto calorico e cibi con dolcificanti artificiali, anche se recentemente è stato suggerito che l’uso di dolcificanti artificiali a lungo termine influenza le funzioni fisiologiche“, scrivono i ricercatori. “Questi risultati suggeriscono che la combinazione di assunzione a lungo termine di AceK (acesulfame k, ndr) e dieta LC (ipocalorica, ndr) influisce sulla funzione cognitiva, attraverso la riduzione dei livelli di glucosio corticale“.

+ posts

Giornalista professionista dal gennaio 1995, ha lavorato per quotidiani (Il Messaggero, Paese Sera, La Stampa) e periodici (NumeroUno, Il Salvagente). Autrice di inchieste giornalistiche sul food, ha pubblicato il volume "Leggere le etichette per sapere cosa mangiamo".

Articolo precedenteGalatine, 80% latte? Falso!
Articolo successivoApprovato da

Articoli correlati

Articoli recenti

Commenti recenti

Translate »