HomeSalumiBresaolaricetta bresaola

ricetta bresaola

Ricetta bresaola, la qualità nei salumi

La tradizionale ricetta della bresaola prevede l’impiego di sole parti intere di carne bovina magra e selezionata in linea con la produzione dei migliori salumi italiani. La preparazione inizia con la lavorazione della coscia del bovino, della quale il taglio più pregiato è la cosiddetta punta d’anca.

La articolata ricetta della bresaola genera un prodotto particolare tra i famosi salumi italiani. Primo segno distintivo è che si produce a partire dal manzo e non dal suino. Si classifica come “crudo a pezzo intero non affumicato”. Grazie alla salatura può essere conservata per lunghi periodi mantenendo inalterata la morbidezza e il gusto, sapido e delicato al tempo stesso.

Dopo averla cosparsa di sale, pepe macinato e aromi naturali, viene inizialmente fatta asciugare in vasche d’acciaio inox. I pezzi vengono massaggiati a mano, periodicamente, per favorire l’assorbimento delle spezie e la graduale, omogenea essiccazione. Poi la lavatura e l’insacco, e si trasferiscono le bresaole in apposite celle, a temperatura e umidità controllate, per la stagionatura che dura tra due e quattro mesi. È una ricetta classica che conquista il mondo!

Articoli correlati

Articoli recenti

Commenti recenti