Finocchiona salame originale
Finocchiona, un salame autentico, uno dei più eccezionali tipi di salame prodotti in Toscana. E’ realizzato usando carne di suini altamente selezionata (tra capi allevati nell’area del Chianti) in provincia di Firenze, sebbene a causa della sua popolarità la produzione si sia estesa all’intera regione.
La preparazione degli ingredienti della finocchiona cominciano con le spalle e lo stomaco, per creare una struttura di base superba. Il nome peculiare di “finocchiona” deriva dalla parola “finocchio“, in riferimento alla pratica di sostituire una dose di pepe con i semi selvatici della saporita pianta. Il mix cresce ulteriormente con l’addizione di sale, vino e talvolta aglio. Il preparato è poi insaccato in un pulito budello di maiale.
Esistono due tipi di finocchiona, differenti in lunghezza e invecchiamento. Quella tradizionale viene invecchiata per un periodo più lungo (dai 7 ai 12 mesi), mentre la più fresca, chiamata anche “sbriciolona“, è usualmente servita tagliata a pezzi più larghi su bruschette e antipasti.
Storici ammiratori della Finocchiona sono stati tutta la famiglia Medici e Machiavelli.