La produzione alimentare genera ingenti emissioni di gas a effetto serra, contribuendo a esacerbare l’effetto dei cambiamenti climatici. Questo, in particolare nel Sud del Mondo dove gli agricoltori si trovano ad affrontare eventi atmosferici estremi, come siccità e inondazioni, con frequenza sempre maggiore. L’effetto dei cambiamenti climatici sarà particolarmente significativo per la produzione agricola in molte parti del pianeta.
Secondo le stime di Oxfam, come conseguenza diretta entro il 2050 il numero di persone a rischio fame potrebbe aumentare tra il 10 e il 20% a livello globale. Per questo è così importante che le imprese di produzione alimentare si impegnino nella riduzione delle emissioni nella loro filiera, producendo in modo più sostenibile e adottando politiche che aiutino i propri fornitori ad adattarsi ai cambiamenti climatici. Il rapporto di Oxfam Climate Change Risks and Supply Chain Responsibility evidenzia come fare a favorire un adattamento delle coltivazioni agli attuali impatti del cambiamento climatico.
.