Mortadella Bologna IGP, consumi e fatturato in crescita
Mortadella Bologna IGP, crescono consumi e produzione. Nel 2015, attesta il Consorzio di tutela del salume tipico tra i più amati dagli italiani, ne sono state prodotte 38.200 tonnellate, il 3,60% in più, in confronto all’anno precedente. Dati che confermano la tendenza positiva, in misura più marcata dell’intero comparto dei salumi, per la pregiata Mortadella Bologna IGP.
Consumi decisamente aumentati si registrano per la versione affettata, che coniuga l’alta qualità con la praticità di consumo e di conservazione domestica. Più apprezzata della mortadella senza protezione europea, la IGP registra un particolare slancio nella domanda di preaffettato, con consumi che segnano un +33,2%, balzando a 6.800 t, per l’80% servite al banco taglio, dove il profumo che la mortadella sprigiona la rende irresistibile.
Confermato infine il trend di un export pari a circa il 15% dei volumi di vendita complessivi e diretto prevalentemente in Germania. Francia e Spagna. Un flusso che promette di espandersi oltre i confini europei, anche grazie ai 100mila piatti di Mortadella Bologna venduti a EXPO Milano, ove anche i visitatori stranieri hanno avuto l’occasione di assaporare una delle eccellenze più gustose del Made in Italy.
.