Comprare vino sostenibile è più facile, grazie a Tergeo, il progetto coordinato dalla Unione italiana vini per implementare le pratiche rispettose dell’ambiente nella produzione e distribuzione. Un modello esemplare, che è stato premiato come Practice + sostenibile a WiGreen, il primo Forum internazionale della sostenibilità.
Le aziende che partecipano all’iniziativa appartengono a tutti i campi del settore vitivinicolo italiano: fornitori di attrezzature, cantine, ricerca universitaria. Con la consulenza tecnica mirata ottimizzano i processi produttivi e migliorano le performance, conquistando così posizioni e competitività.
A dettare la strategia e le priorità di Tergeo è un comitato tecnico-scientifico composto dalle imprese associate e dai ricercatori delle maggiori università italiane.
Lo step di avvio è il corretto impiego degli agrofarmaci in vigna, in vista del Pesticide Package Ue. I passi successivi interesseranno tutte le fasi agricole e viticole più importanti. Con un occhio puntato al migliore uso delle risorse e l’altro al mercato.