HomeIdeeLa democratizzazione del bio. Se mi tratti come un pollo, Ti mando...

La democratizzazione del bio. Se mi tratti come un pollo, Ti mando in vacca

La democratizzazione del bio è oggi una priorità assoluta per i consumAttori. La distribuzione moderna ha bene inteso questa esigenza e tuttavia, tra i negozi ‘di nicchia’, c’è ancora chi specula oltre ogni ragionevolezza. Un paio di esempi per aprire gli occhi.

La nostra rilevazione prezzi: il caro-pollo

Abbiamo fatto una piccola indagine di mercato ‘a portata di mano’. Iniziata sui punti vendita tradizionali che offrono prodotti bio. E proseguita nella GDO, sia offline che sul web. Senza andare troppo lontano, se non coi prezzi e la fantasia che talora li accompagna.

I petti di pollo sono un esempio di come la produzione biologica, sebbene più onerosa, (1) non possa giustificare prezzi quadrupli o quintupli rispetto a quelli ordinari:

– Spazio Bio. Negozio ‘promosso da AIAB’ (Associazione Italiana Alimenti Biologici) in Roma Testaccio, presso la Città dell’Altra Economia. Petti di pollo a fette ‘Il Colle Bio’ a €35,35/kg (v. foto). Petto intero, €31,00/kg,

– Coop Italia, Linea Vivi Verde, fettine di petto di pollo biologico, €19,90/kg (online, su EasyCoop.com),

– Carrefour, petto pollo a fette bio, €19,89/kg. Linea Viversano Carrefour, non bio, a fette, €11,98/kg. Amadori ’10+’, non bio, tagliato sottile, €9,72/kg,

– Conad, petto di pollo intero non bio, preincartato, origine Italia, €7,25/kg,

– Tigre supermercati, ‘Veline’ Fileni, ‘sottili fette di petto di pollo’ lavorate in Italia da animali nati e allevati a terra nel Bel Paese con mangimi vegetali non OGM, (2) non bio, €14,80/kg (in offerta, €12,99/kg). Prodotto a marchio preincartato, origine Italia, €8,90/kg.

La speculazione sul Parmigiano Reggiano

Il Parmigiano Reggiano DOP è un altro esempio di speculazione oltre misura:

– Natura Sì, Parmigiano Reggiano bio da vacca bianca modenese, Caseificio Santa Rita, €44,50/kg (online)

Spazio Bio, Parmigiano Reggiano ‘mezzano’ bio Santa Rita, €39,15/kg. Stagionato 24 mesi, €41,40/kg. Stagionatura 36 mesi, €46,00/kg,

Coop Italia, Linea Vivi Verde, Parmigiano Reggiano DOP biologico, €24,10/kg (online, su Easy Coop). Prodotto stagionato non bio a marca Bertozzi, 24 mesi, €19,10/kg. Linea Fior Fiore non bio, 30 mesi, €22,25/kg,

Conad, Parmigiano Reggiano DOP Selezione Conad, non bio, €10,50/kg,

Carrefour, Linea Terre d’Italia, Parmigiano Reggiano stagionato 30 mesi, non bio, €19,18/kg (formato 500 g, in offerta online -20%). Stagionatura minimo 24 mesi, 300 g, €20,97/kg.

Tigre, Parmigiano Reggiano preincartato, €18,50/kg.

Democratizzazione del bio, un bene per tutti

I consumAttori –  quand’anche ‘capaci di spesa’ e disposti a spendere qualcosa di più, magari a fronte di sospetti sulla integrità di alcune filiere convenzionali – prima o poi si accorgeranno che qualcosa non va. E ‘se mi tratti come un pollo, Ti mando in vacca’. Una volta passa, la seconda forse pure, la terza magari no.

La crescita a due cifre del mercato bio è una grande opportunità per tutti, from the farm to the fork‘. Ma la speculazione rischia di costare cara a chi ci gioca troppo sulle spalle dei consumAttori i quali, prima o poi, le volteranno e basta.

Note

(1) Tenuto conto dell’artigianalità di alcune produzioni, non in grado di realizzare economie di scala. Dei maggiori costi dei mangimi bio rispetto a quelli convenzionali, spesso OGM. Delle diverse, e più spaziose condizioni di allevamento. Della minor crescita, e più lunga vita degli animali prima dell’abbattimento. E che altro?
(2) Secondo disciplinare oggetto di apposita autorizzazione Mi.P.A.A.F. n. IT001EA UnaItalia

+ posts

Dario Dongo, avvocato e giornalista, PhD in diritto alimentare internazionale, fondatore di WIISE (FARE - GIFT – Food Times) ed Égalité.

Articoli correlati

Articoli recenti

Commenti recenti

Translate »