Parmigiano reggiano e export, prevista una straordinaria crescita sul mercato cinese: il brand italiano stima di portare entro il 2019 il consumo pro capite di Parmigiano italiano da 50 g annuali a 230 g. La Cina presenta una domanda odierna di formaggio ancora bassa, ma l’interesse verso l’Italia apre le porte a un’occasione imperdibile per il cibo italiano e il suo export.
Le popolazioni asiatiche apprezzano i gioielli alimentari del made in Italy per la loro genuinità. Parmigiano Reggiano e Grana Padano tra l’altro, sono alimenti essenziali per lo sviluppo dei bambini, per una corretta nutrizione in qualsiasi età, in quanto preziose fonti di proteine e calcio. Sono particolarmente adatti ai consumatori asiatici (o nuovi in genere) grazie alla loro facile digeribilità dovuta alla naturale assenza di lattosio.
Parmigiano Reggiano, export e diffusione del gusto italiano, troppo spesso contraffatto da industrie straniere. Solo il prodotto marchiato DOP originale esprime una tradizione millenaria basata sull’impiego di soli latte, caglio e sale italiani, senza additivi artificiali.
Gli importatori cinesi interessati possono scrivere a GIFT (email trade@greatitalianfoodtrade) per acquistare prodotti autentici e garantiti anche nel rapporto qualità/prezzo.
Aggiungi commento