HomeDolciDolci di CarnevaleI dolci del Carnevale italiano

I dolci del Carnevale italiano

Sono tanti e buoni i dolci italiani tipici del Carnevale. Oltre alle maschere e alle sfilate dei carri il Carnevale offre l’occasione di gustare alcune preparazioni dolci, raramente proposte nel resto dell’anno.

Sapore principe del Carnevale è quello delle frappe, dolci friabili dalla forma rettangolare con una torsione appena accennata, ricoperti di zucchero a velo. Il dolce assume diversi nomi nelle regioni italiane: chiacchiere o lattughe in Lombardia, cenci o donzelle in Toscana, sfrappole in Emilia e via variando.

Altrettanto universali sono le castagnole, soffici palline da friggere o cuocere in forno e zuccherare in superficie. La ricetta originale è stata negli anni arricchita da versioni con una farcitura di cioccolato, crema o altre delizie.

A Carnevale non possono poi mancare le frittelle di mele e i ravioli dolci. Questi ultimi hanno l’aspetto della pasta fresca, con ripieno di ricotta o carni, tipicamente serviti a pranzo. Ma se l’occhio può essere ingannato, lo stesso non accade con il gusto. Dolci e riempiti di ricotta, marmellata o cioccolata, incantano al primo morso.

+ posts

Articoli correlati

Articoli recenti

Commenti recenti

Translate »