HomeConsum-attoriOlio di palma, ecco dove si trova. In Francia un software per...

Olio di palma, ecco dove si trova. In Francia un software per evitarlo

L’olio di palma – il grasso più scadente, nemico di foreste, popolazioni indigene e salute dei consumatori – ancora trasuda dagli scaffali dei supermercati. La nostra breve indagine di mercato mostra alcune decine di prodotti alimentari ove è ancora presente.

Intanto in Francia, un nuovo software consente di intercettare ed escludere i prodotti che contengono questo emblema di abusi e incendi.

Olio di palma, dove si trova

A luglio 2020, l’olio di palma è ancora presente in numerosi alimenti. Con una ricognizione (non esaustiva) ne abbiamo selezionati 30. Biscotti, merendine, grissini e altri prodotti da forno, preparati per risotti, noodles, pasta sfoglia, capsule di caffè al ginseng. Una piccola rappresentanza, nella rassegna di immagini a seguire. Con il paradosso di Vitasnella (Mondelez): un marchio evocativo di leggerezza – che a breve dovrà fare i conti con il regolamento su Nutrition & Health Claims – impiega un grasso che favorisce l’accumulo di adipe addominale.

Buondì Motta al cioccolato

Buondì Motta al cioccolato

Fiesta Ferrero

Fiesta Ferrero

Kinder Delice

Kinder Delice

Crostatine Valdenza

Crostatine Valdenza

Oro Ciok Saiwa

Oro Ciok Saiwa

Bahlsen biscotti

Bahlsen biscotti

Biancoforno margheritine di frolla con albicocca

Biancoforno margheritine di frolla con albicocca

Doria Biscotti Dore'

Doria Biscotti Dore'

Griesson Choco Sticks

Griesson Choco Sticks

Grisbì

Grisbì

Sfogliatine Bonomi

Sfogliatine Bonomi

Kinder Cards

Kinder Cards

Mikado, biscotti a bastoncino

Mikado, biscotti a bastoncino

Milka Choco Brownie

Milka Choco Brownie

Oreo biscotti

Oreo biscotti

Millefoglie Vicenzi

Millefoglie Vicenzi

Biscottini Tonon

Biscottini Tonon

Vitasnella, Cereal Snack

Vitasnella, Cereal Snack

Crostini San Carlo

Crostini San Carlo

Crostini Panealba con olio di oliva

Crostini Panealba con olio di oliva

Cracker Doriano, Doria

Cracker Doriano, Doria

Cracker Vitasnella

Cracker Vitasnella

Grissini San Carlo

Grissini San Carlo

Croissant Bauli

Croissant Bauli

Kinder Brioss

Kinder Brioss

Knorr risotto asparagi

Knorr risotto asparagi

Knorr risotto spinaci

Knorr risotto spinaci

Star Saikebon Noodles

Star Saikebon Noodles 

Aromatica, capsule Ginseng Coffee (olio di palma idrogenato)

Aromatica, capsule Ginseng Coffee (olio di palma idrogenato)

Buitoni La Sfoglia Rotonda Senza Glutine

Buitoni La Sfoglia Rotonda Senza Glutine

L’olio di palma in Italia

La rivolta contro l’impiego dell’olio di palma in Italia è iniziata con la petizione lanciata da chi scrive (Dario Dongo), su Great Italian Food Trade e Il fatto alimentare, l’estate 2014. Poco prima dell’applicazione del regolamento UE 1169/11, che a decorrere dal 13.12.2014 ha infatti costretto gli operatori a specificare etichetta la natura dei ‘grassi vegetali’.

Il 5.6.16 l’Autorità Europea per la Sicurezza a Alimentare (EFSA) ha evidenziato la pericolosità dei contaminanti di processo che l’olio di palma contiene in quantità 6-10 volte superiore agli altri grassi vegetali. Con monito ai rischi di tumori e mutagenesi a cui i bambini sono particolarmente esposti.

Il palma fa malissimo ma la Commissione europea ha dolosamente omesso di gestire il grave rischio di salute pubblica. Sempre a servizio di Big Food che – come abbiamo mostrato, con i Palma Leaks – aveva esatta conoscenza dei gravi pericoli in essere.

Rinnoviamo l’invito a firmare la petizione Buycott! Olio di palma, soia OGM e carni americane, lanciata da Égalité e Great Italian Food Trade, con l’adesione di No Pesticidi, Legambiente, Associazione Comuni Virtuosi, Rete Humus, European ConsumersCoalition Against Land Grabbing (CALG).

La campagna di Francia

La campagna di Francia segue quella italiana. Fuori l’olio di palma dai nostri cibi! La piattaforma antihuiledepalme.fr, indica che ‘secondo gli ultimi dati di Open Food Fact, il più grande database alimentare, l’olio di palma si trova in 10.000 prodotti nella sola Francia (14.341 secondo la nostra verifica del 21.7.20, ndr).  Questo olio onnipresente nei nostri alimenti trasformati è un grave pericolo per le foreste‘.

Per facilitare l’individuazione del grasso tropicale, gli animatori della piattaforma hanno lanciato un programma che implementa le funzionalità del motore di ricerca Google e consente di identificare l’olio di palma in tutti i prodotti venduti nei supermercati.

Installata l’estensione, basta collegarsi ai siti di Carrefour, Monoprix, Biocoop o Auchan e sfogliare i prodotti. Quelli contenenti olio di palma verranno automaticamente evidenziati con un riquadro rosso. Un sistema per acquisiti consapevoli che fila liscio come l’olio. Non di palma.

Marta Strinati
+ posts

Giornalista professionista dal gennaio 1995, ha lavorato per quotidiani (Il Messaggero, Paese Sera, La Stampa) e periodici (NumeroUno, Il Salvagente). Autrice di inchieste giornalistiche sul food, ha pubblicato il volume "Leggere le etichette per sapere cosa mangiamo".

+ posts

Dario Dongo, avvocato e giornalista, PhD in diritto alimentare internazionale, fondatore di WIISE (FARE - GIFT – Food Times) ed Égalité.

Articoli correlati

Articoli recenti

Commenti recenti

Translate »