L’infestazione da insetti in dispensa è una tra le più comuni cause di spreco alimentare successivo all’acquisto, assieme ai cibi lasciati...
Autore - Renzo Pierpaolo Turco
Dottore in Scienze e Tecnologie Alimentari, Specializzato in Gestione della Sicurezza e della Qualità nelle filiere Agroalimentari, Segretario del consiglio di disciplina dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Sicilia e Sardegna, Food blogger.
Clementine, salute d’inverno. Da non confondere coi mandaranci, che sono più grandi, né coi mandarini invece più oblati, cioè appiattiti. Breve guida...
Arance, quando e quali, perché? Il mese è proprio questo, a raccolta già avviata. Il luogo l’Italia meridionale, focus Sicilia e Tarocco. Obiettivo...
Il Tacle è un agrume tutto siciliano. Può somigliare a un piccolo arancio, o a un grande mandarino, ed è invece una nuova delizia. Tacle, un agrume...
L’inesorabile inverno, ormai quasi alle porte, richiama il valore delle arance italiane. Ingredienti di salute, meglio ancora se bio, da utilizzare...
Wonderful, Parfianka e Dente di Cavallo sono solo alcune delle cultivar più apprezzate di melograno. Il cui frutto, la melagrana, si qualifica a...
Il limone dell’Etna ha ottenuto il via libera del Ministero delle Politiche Agricole (MiPAAFT), il 18.10.18, in vista del suo riconoscimento...
Il cioccolato di Modica IGP è il primo prodotto a base di cacao a venire insignito di un riconoscimento geografico, con il reg. UE 2018/1529. (1)...