Emergenza climatica in atto e antibiotico-resistenza si delineano come le più gravi minacce alla sopravvivenza del pianeta. La ‘carne’ di laboratorio...
Autore - Guido Cortese
System integrator, in elettronica e nella vita. Apicoltore professionale e urbano, dirige il Farmer Market della Biodiversità a Torino ed è delegato di Terra Madre - Slow Food International per la Comunità degli Impollinatori Metropolitani. Promotore del Coordinamento Nazionale Apicoltori Urbani.
Un’inchiesta della BBC su lavoro minorile e sfruttamento dei lavoratori in Turchia – nelle piantagioni di nocciole che...
I pesticidi sono la prima causa dello sterminio in corso di api, farfalle e altri insetti impollinatori. E i cittadini europei reagiscono con...
Tra OGM vecchi e nuovi, monocolture e abusi su ambiente e popolazioni, ‘Soyalism’. Il nuovo film-documentario dell’amico Stefano Liberti, di cui...
Orti urbani, orti online con ‘partecipazione digitale’ alla vita nei campi e consegna dei prodotti a domicilio. Tre brillanti iniziative mostrano...
Glifosate (o glifosato) e microbioma, quale impatto e quali danni? Due recenti pubblicazioni scientifiche, sulle api e sull’uomo, offrono nuovi...
Apicoltura urbana in Italia, motore di innovazione sociale. Non c’è alcuna innovazione in una pratica di agricoltura anche se cittadina. Assistiamo a...
L’IoT, ‘Internet of Things’, si inizia a mostrare nella vita quotidiana con applicazioni di domotica, sicurezza, intrattenimento. Ma la terra chiama...
Un solo miele non proviene dai fiori ma dalla melata, la secrezione zuccherina di altri insetti. Un superfood degno di un’esplorazione. Miele, la...
XIlella Fastidiosa, origine o sintomo di una delle più gravi crisi del sistema agricolo italiano. 5 anni di battaglie anche giudiziarie e diatribe...