La Commissione Agricoltura della Camera dei deputati, il 13.1.20, ha imposto al governo lo stop di quattro schemi di decreti legislativi, relativi a...
Autore - Dario Dongo
Dario Dongo, avvocato e giornalista, PhD in diritto alimentare internazionale, fondatore di WIISE (FARE - GIFT – Food Times) ed Égalité.
FLIS, Food Labelling Information System, è il database europeo sulla etichettatura dei prodotti alimentari finanziato dalla Commissione europea...
L’11.1.21 la DG Agricoltura e Sviluppo Rurale (AGRI) della Commissione europea ha pubblicato il rapporto ‘EU agricultural outlook for markets, income...
I rincari mascherati – stesso prezzo, minore quantità – sono sempre più in voga tra i colossi di Big Food. Pochi mesi fa l’organizzazione...
Una nuova specie di microalghe, Euglena gracilis, è stata iscritta nell’elenco dei Novel Food, vale a dire dei nuovi alimenti e ingredienti...
In USA, le Girl Scout scoprono che i biscotti dedicati alla loro organizzazione contengono olio di palma che deriva da sfruttamento minorile. Lo...
Il dossier dei veleni sulla Federconsorzi 2, alias Consorzi d’Italia SpA (CAI), ha fatto emergere una serie di conflitti d’interessi, come si è visto...
ZLEC, o AfCFTA, il più vasto accordo di libero scambio su scala planetaria, ha ufficialmente preso il via in Africa l’1.1.21. Grandi opportunità e...
Le norme di etichettatura degli imballaggi introdotte dal d.lgs. 116/20 sono inapplicabili, come chi scrive ha già sottolineato, per difetto della...
Il dossier dei veleni su Consorzi Agrari d’Italia SpA e Bonifiche Ferraresi SpA, di cui abbiamo riportato recente notizia, come prevedibile, aveva...